Intervista al Dottor Franco Marconi, specializzato in Neurologia e Neurochirurgia che gentilmente risponde a qualche domanda riguardante la Sindrome del Tunnel Carpale:
1. Che cosβΓ¨ la sindrome del tunnel carpale?
La sindrome del tunnel carpale (STC) rientra nelle sindromi da intrappolamento dei nervi periferici, nel caso specifico del nervo mediano al polso in corrispondenza appunto del tunnel carpale.
2. Che cosa puΓ² causarla?
Le cause della STC sono ricercare di solito in una tenosinovite dei tenditi flessori delle dita della mano che accompagnano il nervo nel suo decorso del tunnel carpale causata da diversi fattori:
- Nelle donne (il cui la STC Γ¨ piΓΉ frequente)
- Nella gravidanza
- Artrite reumatoide
- Nellβuomo, da determinati tipi di lavoro (come lβuso del martello pneumatico)
3. Quali sono i primi sintomi che manifesta?
Si manifesta clinicamente con dolore e formicolio alle prime de dita della mano specie notturne. Progressivamente si puΓ² arrivare al deficit motorio della mano.
4. Quali terapie sono consigliabili per evitare lβoperazione (se non troppo tardi)?
La diagnosi oltre clinica si fa con lβEMG. Nella fase iniziale possono essere utili infiltrazioni locali con cortisone e terapie fisiche con Tens, Laser e Magnetoterapia oltre che Fkt.
5. In quali casi Γ¨ consigliata lβoperazione?
Nel caso di progressione della sintomatologia Γ¨ indicato lβintervento chirurgico di decompressione feb n. Mediano al polso, intervento che si esegue con anestesia locale e consiste nel recidere il legamento trasversale del carpo, che Γ¨ il responsabile della compressione delle strutture che decorrono nel canale carpale.
Ringrazio ancora il Dottor Franco Marconi per avermi dato la possibilitΓ di intervistarlo e spero di aver risposto a qualche domanda sulla sindrome del tunnel carpale.
S.V.
Raccontaci la tua esperienza nei commenti!